AVVISO: Tutti gli ordini che arriveranno dal 12 agosto verranno lavorati e processati da lunedì 25 agosto. Buona estate!

Maurizio Pagnoncelli Folcieri MOSCATO DI SCANZO DOCG

Altre viste

Maurizio Pagnoncelli Folcieri MOSCATO DI SCANZO DOCG

Disponibilità: Non disponibile

Prezzo: 52,00 €
Maurizio Pagnoncelli Folcieri MOSCATO DI SCANZO DOCG

Descrizione

La vendemmia di questo vino avviene in un periodo successivo rispetto a quella delle altre tipologie.


Le uve vengono attentamente selezionate e si calcola che ogni ettaro produca al massimo 6 tonnellate di uva. Quest'ultima viene fatta appassire per circa 40 giorni in apposite stanze molto aerate, ma soprattutto asciutte.


Successivamente troviamo la fase della pigiatura attraverso la quale si ottiene un mosto carico di zuccheri ed aromi. La pigiatura rappresenta una delle fasi più importanti e delicate in quanto è qui che si deve ottenere il particolare equilibrio tra alcool e zuccheri rimasti, non compromettendo però i profumi.


Segue una fase di macerazione della durata massima di 5 giorni e le fasi successive sono la svinatura ed il travaso in una vasca differente; si procede poi alla fase finale della fermentazione dove il mosto precedentemente ottenuto viene posto in recipienti di acciaio inox o vetro. Dopo tale pratica si procede alla chiarificazione, al travaso ed all'affinamento.


Infine troviamo la fase dell'invecchiamento della durata di circa due anni dalla vendemmia; quest'ultimo passaggio avviene per il vino in bottiglia in cui poi potrà continuare la sua maturazione anche per anni.

Ulteriori informazioni

Ulteriori informazioni

Produttori Pagnoncelli Folcieri
Tipo Rosso
Caratteristiche Dolce
Regione Lombardia
Confezionamento 1 bottiglia da 0,5 litri
Spedizione disponibile: Corriere espresso in tutta Italia
Servizio Vetro a perdere

Il Blog di Serena

Degustazione cenata Birra Gjulia

Il 16 Luglio, a La stalla via Pieve 33 a Marano di Castenaso, si è tenuto l’evento di degustazione organizzato da Amaduzzi Enoteche che vedeva protagonista il birrificio friuliano Gjulia.

La serata si è svolta all’aperto in una piacevole location estiva con molta partecipazione. Idea in Cucina ha accompagnato le birre friulane del birrifico Gjulia con una esplosione di profumi ed aromi dall’antipasto al dessert.

Leggi tutto...
Degustazione cenata della Sardegna con vini Perda Rubia

In una calda serata di fine giugno si è svolta la serata di degustazione dedicata alla piccola azienda nuorese Perda Rubia.

I piatti in abbinamento sono stati fatti da Idea in Cucina e hanno esaltato egregiamente i 4 vini presentati e le differenze dei vari vitigni autoctoni.

 

Leggi tutto...
Vai al Blog