AVVISO: Tutti gli ordini che arriveranno dal 12 agosto verranno lavorati e processati da lunedì 25 agosto. Buona estate!

Bellavista Franciacorta Cuvee brut DOCG Alma 0.75

Altre viste

Bellavista Franciacorta Cuvee brut DOCG Alma 0.75

Disponibilità: Disponibile

Prezzo: 33,50 €
+
-
Franciacorta nato dall'unione di 60 selezioni di vendemmia. 80% Chardonnay, 19% Pinot nero, 1% Pinot bianco

Descrizione

 


Questo elegante vino nasce dalla sapiente unione di circa 60 delle 120 selezioni di vendemmia ottenute in cantina. La spuma è bianca, esuberante e di eccellente persistenza.


 


Il perlage è fine e continuo, con abbondante corona. Luminoso il colore, giallo con evidenti riflessi verdognoli. Il profumo risulta ampio e invitante, ed abbraccia sfumature di frutta dolce e leggermente matura (pere Decana) con sottili accenni di clorofilla e vaniglia. 


 


Il sapore è pienamente corrispondente al naso, sapido e completo nel retrogusto. Spessore e grande armonia si incontrano nell’eccellente eleganza. Il suo carattere vibrante è sostenuto senza alcun compromesso da una freschezza che ne mantiene a lungo la persistenza.

Ulteriori informazioni

Ulteriori informazioni

Produttori Bellavista
Tipo Bianco
Caratteristiche No
Regione Veneto
Confezionamento No
Spedizione disponibile: Corriere espresso in tutta Italia
Servizio Vetro a perdere

Il Blog di Serena

Degustazione cenata Birra Gjulia

Il 16 Luglio, a La stalla via Pieve 33 a Marano di Castenaso, si è tenuto l’evento di degustazione organizzato da Amaduzzi Enoteche che vedeva protagonista il birrificio friuliano Gjulia.

La serata si è svolta all’aperto in una piacevole location estiva con molta partecipazione. Idea in Cucina ha accompagnato le birre friulane del birrifico Gjulia con una esplosione di profumi ed aromi dall’antipasto al dessert.

Leggi tutto...
Degustazione cenata della Sardegna con vini Perda Rubia

In una calda serata di fine giugno si è svolta la serata di degustazione dedicata alla piccola azienda nuorese Perda Rubia.

I piatti in abbinamento sono stati fatti da Idea in Cucina e hanno esaltato egregiamente i 4 vini presentati e le differenze dei vari vitigni autoctoni.

 

Leggi tutto...
Vai al Blog