Degustazione cenata di vini del Piemonte Michele Chiarlo

Tanti partecipanti alla prima serata del 2025 di Amaduzzi enoteche.

Si è partiti dall’alto in tutti i sensi, con il Piemonte, con l’azienda Michele Chiarlo.

La degustazione si è tenuta presso la Sala di San Martino di Bertalia, a Bologna, il 28 Gennaio.


Sono stati presentati 5 vini da 5 vitigni diversi con un vero e proprio viaggio enologico nelle Langhe

Si è partiti con la zona del Roero e con il suo profumato, fresco, erbaceo e leggermente ammandorlato Roero Arneis Le Madri abbinato a una squisita torta salata di porri e ricotta.

 

È stata poi la volta del Gavi dei Gavi docg Rovereto decisamente piu complesso al naso e gusto rispetto al primo con una pienezza ed eleganza finale che ha supportato la persistente lasagnetta alle cime di rapa e provola fumé.

 

Rispetto alla prima idea di cena degusatativa si è proseguiti con Il Nizza docg barbera Montemareto annata 2021, una delle migliori di sempre, abbinato al brasato di manzo con gratin di patate o al tortino di porcini e tartufo con crema di castelmagno per chi ha scelto il menu senza carne. Vino veramente interessante, bella espressione di questa sottozona Nizza di cui la famiglia Chiarlo è pionera e presidente. Grande frutto, grande potenza, bellissima freschezza espressione del vitigno da sperimentare negli anni.
Si è proseguito con un assaggio di formaggio di malga di alpeggio a latte crudo dei monti sibillini abbinato al Barolo Tortoniano che è un classico dei nostri negozi. È un elegante e intenso nebbiolo, bella espressione del territorio, decisamente armonico ed equilibrato gia dal primo sorso, non scontato per un barolo di livello che generalmente fa suscitare belle emozioni dopo anni dall'uscita dalla cantina. Abbinamento perfetto.

 

E …dulcis in fundo il re dei vini piemontesi ….il più conosciuto all’estero …il più venduto ….sua maestà il Moscato Asti nivole docg abbinato con la sua fresca dolcezza aromatica ma non stucchevole ai buonissimi savoiardi di Antica Dulcinea, bella azienda piemontese di biscotteria come amaretti e tartufi tutti senza glutine venduti nelle enoteche Amaduzzi.

 

Sono usciti tutti molto sorridenti e soddisfatti e questo era l’intento. Grazie a tutti e alla prossima che sarà a Marzo dedicata al Collio.